Più veloci, più convenienti: ecco i buoni elettronici
02/12/2020

WelFare Insieme e TreCuori lanciano un ulteriore strumento in vista del Natale
Costi abbattuti, tempi di consegna quasi azzerati: i buoni elettronici sono già realtà. E’ la buona notizia lanciata da Welfare Insieme e Tre Cuori. “In prossimità del periodo natalizio – annuncia il Direttore Generale di Welfare Insieme Antonella Pinzauti – saranno implementati e resi disponibili anche i buoni elettronici. Questi buoni presentano diversi vantaggi, dalla consegna istantanea tramite e-mail al costo ridotto”. Il partner dell’iniziativa TreCuori, infatti, sfrutta l’abbattimento dei costi di logistica e spedizioni, e riesce a fornire i buoni elettronici a Welfare Insieme al costo del 2,00% del loro valore. Questo significa che anche la tariffa di WelFare Insieme prevede l’offerta dei buoni elettronici a un prezzo ulteriormente ridotto, pari a minimo il 5,00% del loro valore (9,00% per i piani inferiori a 2.000€).
Proprio grazie alle caratteristiche dei buoni elettronici, sarà possibile attivarli in con grande velocità: se un’azienda contatterà anche in tempi stretti le strutture di Confartigianato dislocate nei vari territori per chiudere una distinta di buoni fisici entro il 30/11, sarà possibile comunque offrire i buoni elettronici ai nostri associati, cosicché i loro dipendenti possano ottenere i buoni già entro Natale. C’è una vasta gamma di scelta, sono oltre 80 i marchi disponibili: nell’immagine allegata ne riportiamo alcuni a titolo di esempio.
Per quanto riguarda i buoni cartacei, le modalità di consegna per il periodo natalizio rimangono le seguenti: coloro che vogliono avere la garanzia di ricevere tutti i buoni fisici prenotati entro la fine dell’anno, dovranno chiudere la distinta entro il 30/11; coloro che chiuderanno una distinta di buoni fisici entro il 9 dicembre, potranno contare sul massimo impegno di TreCuori per ricevere una gran parte dei buoni entro il 24/12, ma non è possibile assicurare che pervengano tutti. Il saldo potrebbe arrivare a Gennaio 2021; per coloro che ordinano i buoni fisici e chiudono la distinta tra il 9 ed il 15 dicembre, non si può garantire con certezza che siano spediti tutti: si farà il possibile per spedirne buona parte, ma risulta comunque una situazione a rischio; coloro che ordinano i buoni fisici e chiudono la distinta dopo il 15 dicembre, riceveranno con certezza i buoni dopo la metà di Gennaio 2021.
I buoni fisici quindi rimangono uno strumento utile e disponibile, ma all’attivazione dei piani occorre scegliere una modalità o l’altra. Non sarà possibile fare una versione “mista” di buoni cartacei e buoni elettronici, data la diversità di caratteristiche, costo e logistica.
“Nell’auspicare che questa nuova opportunità risponda alle vostre esigenze e soprattutto a quelle degli artigiani associati – conclude il Direttore Generale di Welfare Insieme Pinzauti – i nostri uffici e il nostro staff sono da subito a disposizione per ogni ulteriore chiarimento”.
In primo piano
Verso una semplificazione della burocrazia tra imprese e PA
21/03/2023 Snellire la burocrazia perché diventi
Welfare & HR Summit 2023
15/03/2023 “Il welfare aziendale è centrale”,
Istituito il Fondo per la sperimentazione del Reddito Alimentare
27/02/2023 Aiutare le persone in difficoltà
Smart working, le novità in arrivo
24/02/2023 La regolamentazione del lavoro agile
Artigiani del futuro
22/02/2023 Il Rapporto realizzato da Confartigianato
Bonus benzina prorogato per tutto il 2023
15/02/2023 Il bonus, fino a un
Sinergie sul territorio e servizi nuovi per un welfare al passo coi tempi
19/01/2023 Le prospettive del welfare in
Le novità sul congedo parentale
16/01/2023 Un mese in più, con
Welfare Index PMI 2022
11/01/2023 Ecco cosa dicono i risultati


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

