Cento: “Lavoro, etica e famiglia: chiavi per la ripartenza”
01/07/2021

Tra gli ospiti Riccardo Mantovani: “Confartigianato e WelFare Insieme protagoniste del cambiamento”
“Mettere al centro la persona e l’etica per guardare con fiducia al futuro” queste le parole del Cardinale Matteo Maria Zuppi pronunciate in occasione del convegno sull’”umanizzazione del lavoro” promosso dalle parrocchie centesi nell’ambito della visita pastorale nel vicariato.
Parole che hanno dato il via ad una serie di circostanziati interventi di esponenti delle associazioni economiche locali, preceduti da una approfondita introduzione della sociologa Vera Negri Zamagni.
Tra gli interventi più significativi ed attesi, quello di Riccardo Mantovani, Vicesegretario di Confartigianato Ferrara, che ha confermato: “La situazione impone un mutamento nei comportamenti anche in vista delle scadenze delle agende internazionali.
Le imprese hanno una propria responsabilità sociale e producono «economia circolare»”.
È in questa cornice di senso, che Il Vicesegretario Mantovani ha ricordato come Confartigianato imprese da sempre creda nello sviluppo delle comunità locali e nel benessere dei territori partendo proprio dal cuore dei suoi associati, strutturandosi nel dare loro risposte anche alle nuove vulnerabilità grazie all’hub Welfare Insieme srl l’impresa Sociale.
Welfare insieme si pone, infatti, l’obiettivo di supportare la costruzione di servizi necessari alle esigenze contrattuali e aziendali delle MPMI con le esigenze di un territorio, che deve poter crescere in termini di economie locali, e che sappia produrre, un welfare territoriale che investa nella famiglia quale futuro della comunità.
Secondo questa visione che si radica nella dottrina sociale della chiesa, il lavoro non è il fine, bensì il mezzo per il benessere del singolo individuo e della comunità”
In primo piano
Verso una semplificazione della burocrazia tra imprese e PA
21/03/2023 Snellire la burocrazia perché diventi
Welfare & HR Summit 2023
15/03/2023 “Il welfare aziendale è centrale”,
Istituito il Fondo per la sperimentazione del Reddito Alimentare
27/02/2023 Aiutare le persone in difficoltà
Smart working, le novità in arrivo
24/02/2023 La regolamentazione del lavoro agile
Artigiani del futuro
22/02/2023 Il Rapporto realizzato da Confartigianato
Bonus benzina prorogato per tutto il 2023
15/02/2023 Il bonus, fino a un
Sinergie sul territorio e servizi nuovi per un welfare al passo coi tempi
19/01/2023 Le prospettive del welfare in
Le novità sul congedo parentale
16/01/2023 Un mese in più, con
Welfare Index PMI 2022
11/01/2023 Ecco cosa dicono i risultati


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

