Cento: “Lavoro, etica e famiglia: chiavi per la ripartenza”
01/07/2021

Tra gli ospiti Riccardo Mantovani: “Confartigianato e WelFare Insieme protagoniste del cambiamento”
“Mettere al centro la persona e l’etica per guardare con fiducia al futuro” queste le parole del Cardinale Matteo Maria Zuppi pronunciate in occasione del convegno sull’”umanizzazione del lavoro” promosso dalle parrocchie centesi nell’ambito della visita pastorale nel vicariato.
Parole che hanno dato il via ad una serie di circostanziati interventi di esponenti delle associazioni economiche locali, preceduti da una approfondita introduzione della sociologa Vera Negri Zamagni.
Tra gli interventi più significativi ed attesi, quello di Riccardo Mantovani, Vicesegretario di Confartigianato Ferrara, che ha confermato: “La situazione impone un mutamento nei comportamenti anche in vista delle scadenze delle agende internazionali.
Le imprese hanno una propria responsabilità sociale e producono «economia circolare»”.
È in questa cornice di senso, che Il Vicesegretario Mantovani ha ricordato come Confartigianato imprese da sempre creda nello sviluppo delle comunità locali e nel benessere dei territori partendo proprio dal cuore dei suoi associati, strutturandosi nel dare loro risposte anche alle nuove vulnerabilità grazie all’hub Welfare Insieme srl l’impresa Sociale.
Welfare insieme si pone, infatti, l’obiettivo di supportare la costruzione di servizi necessari alle esigenze contrattuali e aziendali delle MPMI con le esigenze di un territorio, che deve poter crescere in termini di economie locali, e che sappia produrre, un welfare territoriale che investa nella famiglia quale futuro della comunità.
Secondo questa visione che si radica nella dottrina sociale della chiesa, il lavoro non è il fine, bensì il mezzo per il benessere del singolo individuo e della comunità”
In primo piano
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci
Open Fiber accelera su smart working e welfare
15/09/2023 Open Fiber è un’azienda che
Smart working e settimana corta per ridurre le emissioni
01/09/2023 L’Italia, per centrare gli obiettivi
La solitudine professionale colpisce 8 lavoratori su 10
18/08/2023 Il ruolo delle aziende per
Whistleblowing, dal 15 luglio in vigore la normativa a tutela dei dipendenti che segnalano violazioni
11/08/2023 Primi ad adeguarsi gli enti
Luoghi di lavoro più attrattivi, arriva il bollino “Aziende family friendly”
04/08/2023 La provincia autonoma di Trento
Intesa Sanpaolo: per 17mila dipendenti si sperimenta la settimana corta a parità di stipendio
28/07/2023 La banca ha trovato un
XXV Rapporto AlmaLaurea: per i laureati più lavoro, ma retribuzioni in calo
21/07/2023 Il XXV Rapporto di AlmaLaurea
Welfare aziendale e nuovi strumenti tecnologici per la gestione dei “crediti”
14/07/2023 Il mercato del welfare aziendale


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

