Aumento della soglia dei fringe benefit a 600 euro per il 2022: è legge
01/10/2022

È diventato legge il DL “Aiuti bis”n.115 del 9 agosto 2022 che in materia di welfare aziendale aumenta la soglia dei fringe benefit.
È diventato legge lo scorso 21 settembre il DL n.115 “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”, anche detto “Aiuti Bis”, di cui avevamo già parlato qui.
All’art.12 “Misure fiscali per il welfare aziendale” si prevede un aumento per il 2022 del tetto dei fringe benefit, che passerà a 600 euro.
Oltre a questo aumento, l’altra importante novità è che potranno essere ricomprese nella nuova soglia erogazioni liberali dei datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche di acqua, luce e gas dei dipendenti.
Una misura che vuole aiutare ad affrontare il forte impatto economico del caro energia e dell’inflazione su imprese e famiglie.
Per il 2022 la soglia di esenzione di beni e servizi forniti dall’azienda al dipendente passa quindi a 600 euro, invece che 258,23 euro come ordinariamente previsto dall’art.51 comma 3 del TIUR cifra che, dopo il raddoppio previsto nel 2020 e 2021, era tornata – dal 1 gennaio 2022 – alla somma ordinaria.
Da notare inoltre che aggiungendo i 200 euro del bonus benzina – introdotto dal Decreto Energia n.21 dello scorso marzo – si arriva ad un totale esentasse di 800 euro.
In primo piano
Barilla, dal 1° gennaio 2024 congedo parentale di 12 settimane retribuito al 100%
24/11/2023 Barilla ha annunciato che partirà
Workation e nomadi digitali: l’evoluzione dello smart working
17/11/2023 Lo smartworking, da obbligatorio in
Nobel per l’Economia a Claudia Goldin per il gender gap
10/11/2023 Il premio Nobel 2023 per
Job hopping : la tendenza a cambiare spesso lavoro
03/11/2023 Il job hopping è un
Welfare aziendale al centro, il 63% delle aziende italiane aumenterà la spesa
27/10/2023 Secondo la ricerca Benefits Trends Survey
Premio di risultato: i vantaggi di una conversione in welfare aziendale
20/10/2023 Un premio di risultato maggiorato
Fringe benefit esenti da imposte e contributi per il 2023
13/10/2023 Anche per il 2023, il
Verso la Manovra 2024: cosa accadrà ai fringe benefit?
06/10/2023 Come ogni anno, nel periodo
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

