Aumento della soglia dei fringe benefit a 600 euro per il 2022: è legge
01/10/2022

È diventato legge il DL “Aiuti bis”n.115 del 9 agosto 2022 che in materia di welfare aziendale aumenta la soglia dei fringe benefit.
È diventato legge lo scorso 21 settembre il DL n.115 “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”, anche detto “Aiuti Bis”, di cui avevamo già parlato qui.
All’art.12 “Misure fiscali per il welfare aziendale” si prevede un aumento per il 2022 del tetto dei fringe benefit, che passerà a 600 euro.
Oltre a questo aumento, l’altra importante novità è che potranno essere ricomprese nella nuova soglia erogazioni liberali dei datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche di acqua, luce e gas dei dipendenti.
Una misura che vuole aiutare ad affrontare il forte impatto economico del caro energia e dell’inflazione su imprese e famiglie.
Per il 2022 la soglia di esenzione di beni e servizi forniti dall’azienda al dipendente passa quindi a 600 euro, invece che 258,23 euro come ordinariamente previsto dall’art.51 comma 3 del TIUR cifra che, dopo il raddoppio previsto nel 2020 e 2021, era tornata – dal 1 gennaio 2022 – alla somma ordinaria.
Da notare inoltre che aggiungendo i 200 euro del bonus benzina – introdotto dal Decreto Energia n.21 dello scorso marzo – si arriva ad un totale esentasse di 800 euro.
In primo piano
Albo delle Famiglie Accoglienti: l’esempio di Roma (e non solo)
26/05/2023 Il conflitto Russo-Ucraino che purtroppo
Sostenere un nuovo modo di essere padri: il progetto europeo 4E-PARENT
19/05/2023 Promuovere le cure paterne fin
Strumenti del welfare aziendale: li conosce solo un dipendente su 5
12/05/2023 Negli ultimi tempi, si sta
Le novità dell’Assegno Unico 2023
05/05/2023 Ad un anno dall’entrata in
Mia sostituirà il Reddito di Cittadinanza
28/04/2023 Dal 1° settembre, la nuova
Welfare contrattuale e bilaterale: Confartigianato e CNA in audizione al Senato
26/04/2023 Il settore artigiano ha avviato
Cambia il bonus benzina
20/04/2023 Il Bonus carburante nel 2023,
Banca delle Visite, il progetto solidale per la tutela del diritto alla salute
28/03/2023 Per contrastare la povertà sanitaria
CapCoe: nuovo strumento UE a sostegno dei Comuni
23/03/2023 Gestito dall’Agenzia per la coesione


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

