Welfare Specialist: i professionisti che fanno incontrare gli interessi delle aziende e dei lavoratori
09/08/2022

Dall’ideazione di un piano di welfare aziendale fino alla sua realizzazione operativa, ecco chi sono i professionisti del welfare.
Il welfare aziendale, dopo le trasformazioni nel mondo del lavoro scatenate dalla pandemia, ha acquistato un ruolo sempre più centrale per aziende e lavoratori. È diventato fondamentale trovare un giusto bilanciamento tra vita privata e professionale. Ecco allora che sempre più aziende adottano piani di welfare per il benessere dei propri dipendenti: il welfare aziendale viene incontro a queste rinnovate esigenze offrendo una gamma sempre più vasta di servizi e iniziative per i dipendenti.
In questo panorama di cambiamenti nel mondo lavorativo e aziendale, acquista sempre maggiore rilevanza la figura dei Welfare Specialist.
Si tratta di professionisti che fanno incontrare l’interesse dell’azienda e dei lavoratori, attraverso la costruzione di strategie volte a migliorare il benessere dei dipendenti dentro e fuori l’azienda. I piani d’intervento sono infatti molteplici e volti a rendere il lavoratore appagato dalla sua vita professionale.
La soddisfazione del dipendente è l’obiettivo, soddisfazione che avrà effetti positivi anche sulla sua produttività e di conseguenza sul successo dell’azienda. Il welfare diventa anche in questo modo un motore di crescita sociale e sviluppo economico.
I Welfare Specialist operano in un campo molto vasto: dall’ideazione di un piano aziendale fino alla realizzazione operativa, coordinandosi con i vertici aziendali e con gli interlocutori esterni, fino ad analizzare i feedback da parte dei dipendenti e studiare eventuali implementazioni o miglioramenti.
Operando in un quadro normativo in continua evoluzione i Welfare Specialist sono professionisti che rimangono costantemente aggiornati e conoscono leggi, diritti e opportunità, che gli consentono di trovare di volta in volta le soluzioni più efficaci.
WelFare Insieme, quale società di servizio del Sistema Confartigianato, si impegna a formare le figure di Welfare Specialist individuate all’interno di ogni singola Associazione, attraverso percorsi di formazione in aula e affiancamenti on the job organizzati in collaborazione con TreCuori Spa Società Benefit. Si impegna inoltre, attraverso la rubrica mensile #intervistiamo, a far conoscere i professionisti che ogni giorno rispondono alle esigenze delle comunità e delle imprese.
I Welfare Specialist di Confartigianato Imprese spiegano in questo modo l’importanza dei piani di welfare e il successo che si riscontra sul territorio.
In primo piano
Albo delle Famiglie Accoglienti: l’esempio di Roma (e non solo)
26/05/2023 Il conflitto Russo-Ucraino che purtroppo
Sostenere un nuovo modo di essere padri: il progetto europeo 4E-PARENT
19/05/2023 Promuovere le cure paterne fin
Strumenti del welfare aziendale: li conosce solo un dipendente su 5
12/05/2023 Negli ultimi tempi, si sta
Le novità dell’Assegno Unico 2023
05/05/2023 Ad un anno dall’entrata in
Mia sostituirà il Reddito di Cittadinanza
28/04/2023 Dal 1° settembre, la nuova
Welfare contrattuale e bilaterale: Confartigianato e CNA in audizione al Senato
26/04/2023 Il settore artigiano ha avviato
Cambia il bonus benzina
20/04/2023 Il Bonus carburante nel 2023,
Banca delle Visite, il progetto solidale per la tutela del diritto alla salute
28/03/2023 Per contrastare la povertà sanitaria
CapCoe: nuovo strumento UE a sostegno dei Comuni
23/03/2023 Gestito dall’Agenzia per la coesione


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

