Al via il nuovo accordo di partenariato tra WelFare Insieme e TreCuori
19/07/2022

WelFare Insieme e TreCuori Spa Società Benefit rinnovano il loro partenariato con la sigla dello scorso 22 aprile. Punte di diamante del nuovo accordo: la formazione e l’aggiornamento di Welfare Specialist.
Disciplinare le condizioni e le modalità attraverso le quali le parti si impegnano in una partnership al fine di consentire a tutte le Associazioni Territoriali afferenti a Confartigianato Imprese di avere accesso ai servizi di welfare aziendale; consentire alle Associazioni Territoriali di Confartigianato Imprese la possibilità di presentare, impostare, attivare e gestire i piani di welfare aziendale delle proprie aziende clienti con i migliori standard qualitativi; disciplinare le attività di informazione e formazione che WelFare Insieme, tramite le singole Associazioni Territoriali potrà offrire direttamente alle stesse ed ai loro associati: questi gli obiettivi alla base del rinnovato accordo di partenariato siglato lo scorso 22 aprile tra la Società di Sistema WelFare Insieme Srl e TreCuori Spa.
A tre anni dall’avvio operativo della Società di Sistema specializzata nella ricerca e implementazione di soluzioni di welfare ad elevato impatto sociale, confermato e rinnovato l’interesse di Confartigianato Imprese & Confartigianato Persone nel welfare quale elemento strategico per il benessere socio-economico dei Territori, si rafforza il partenariato con la società benefit TreCuori Spa.
Ad affiancare WelFare Insieme, le 30 Associazioni Territoriali e le 3 Federazioni Regionali aderenti all’asset societario dell’Associazione Confartigianato imprese Nuovo sociale, le cui esperienze e risultati, hanno permesso a WelFare Insieme di finalizzare un investimento significativo con il Partner TreCuori.
Punta di diamante del Nuovo Accordo: la formazione e l’aggiornamento di Welfare Specialist.
Il welfare aziendale viene sempre più definito come leva strategica per il supportare la ripresa socio-economica delle nostre comunità e il nuovo accordo di partenariato, frutto dell’esperienza maturata in questi anni sul campo, vuole favorire una maggiore e più efficace diffusione di soluzioni di welfare aziendale territoriale a misura di artigiano; così conclude l’intervento di Presentazione del nuovo Accordo di partenariato il Presidente Fabio Menicacci in occasione l’ultima Assemblea dei Soci dell’Associazione Nuovo Sociale tenutasi lo scorso 12 Maggio u.s.
Messaggio ripreso nel corso della Convention annuale di Confartigianato “Costruttori di futuro. Pensare per processi, lavorare sulle competenze” tenutasi nelle giornate del 23-24 Maggio, che ha suscitato molto interesse e riscosso successo all’interno del sistema.
In primo piano
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci
Open Fiber accelera su smart working e welfare
15/09/2023 Open Fiber è un’azienda che
Smart working e settimana corta per ridurre le emissioni
01/09/2023 L’Italia, per centrare gli obiettivi
La solitudine professionale colpisce 8 lavoratori su 10
18/08/2023 Il ruolo delle aziende per
Whistleblowing, dal 15 luglio in vigore la normativa a tutela dei dipendenti che segnalano violazioni
11/08/2023 Primi ad adeguarsi gli enti
Luoghi di lavoro più attrattivi, arriva il bollino “Aziende family friendly”
04/08/2023 La provincia autonoma di Trento
Intesa Sanpaolo: per 17mila dipendenti si sperimenta la settimana corta a parità di stipendio
28/07/2023 La banca ha trovato un
XXV Rapporto AlmaLaurea: per i laureati più lavoro, ma retribuzioni in calo
21/07/2023 Il XXV Rapporto di AlmaLaurea
Welfare aziendale e nuovi strumenti tecnologici per la gestione dei “crediti”
14/07/2023 Il mercato del welfare aziendale


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

