"Quality of life": uniti per i diritti dei pazienti oncologici
07/10/2021

WelFare Insieme e Confartigianato Benessere sposano l’iniziativa, nel mese dedicato alla qualità della Vita
La salute non è solo stare bene, ma anche sentirsi bene: un principio fondamentale nell’oncologia, e che si sposa perfettamente con gli obiettivi di WelFare Insieme e Confartigianato Benessere. E’ anche per questo che, dopo il successo riscosso nel 2019 in piena pandemia e la mancata edizione del 2020 a causa delle stringenti norme Covid, torna “Quality of Life – Ottobre: Mese della Qualità di Vita – Diritto dei Pazienti Oncologici.
L’evento segue l’eccellente risultato conseguito due anni fa, che aveva visto svilupparsi una programmazione spontanea di oltre cinquanta eventi, un migliaio di persone coinvolte e l’interesse mediatico di numerose trasmissioni televisive, testate giornalistiche e social media.
Il progetto, sostenuto da WelFare Insieme e Confartigianato Benessere, si basa sul principio scientifico che la salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia.
I numeri parlano chiaro: un italiano su due e un’italiana su tre saranno costretti a sottoporsi a una terapia oncologica nel corso della loro vita. Su questo fronte la medicina è sempre più efficace in termini di sopravvivenza dei pazienti, ma produce effetti secondari e tossicità cutanee importanti, con notevoli ripercussioni sulla qualità di vita, le relazioni sociali e lo stato d’animo dei pazienti e un possibile impatto sul decorso terapeutico stesso.
Da queste due urgenze – il diffondersi dei casi oncologici e la necessità di garantire la qualità della vita per i pazienti – è nata l’Associazione Professionale di Estetica Oncologica (APEO), che ha tra i suoi obiettivi principali quello di insegnare alle Estetiste come effettuare trattamenti di bellezza e di benessere su pazienti in terapia oncologica, così da migliorarne la qualità di vita psico fisica.
I trattamenti di bellezza e benessere insegnati da APEO sono fondati su principi medico-scientifici e sono nati da una strettissima collaborazione fra le professioni sanitarie e quelle del benessere, pur nella chiara separazione delle rispettive competenze e mansioni.
Il contributo che ognuno deve esprimere è quello di aiutare i pazienti e le pazienti a spostare l’attenzione dalla malattia alla vita attorno alla malattia. Il professor Umberto Veronesi, vero ispiratore e sostenitore di un approccio multidisciplinare in Oncologia, in grado di tener conto del benessere psico-fisico del paziente, tanto quanto dell’andamento della sua patologia ed anche fautore della nascita di APEO, è il primo firmatario di un APPELLO attivato nel 2015, rivolto a sostenere la necessità che il paziente e non la malattia deve essere il perno intorno al quale ruotano specialisti e struttura ospedaliera.
WelFare Insieme e Confartigianato Benessere appoggiano fattivamente l’iniziativa, che cade proprio nel mese dedicato alla qualità della Vita. Il lancio ufficiale è previsto per venerdì 8 ottobre, e prevede eventi webinar organizzati e promossi da APEO. I temi: lo Stato di salute del Sistema Sanitario Nazionale; la gestione delle cronicità e delle prime cure; focus in ambito oncologico; la multidisciplinarietà nelle Reti Oncologiche Regionali; la scientificità alla base del lavoro di squadra.
Per tutto il mese di ottobre, presso farmacie e centri di cura che aderiscono all’iniziativa, si terranno incontri con i pazienti oncologici in collaborazione con le Specialiste n Estetica Oncologica APEO, affinché possano essere messe a disposizione modalità di trattamento e consigli utili.
“Quality of Life” non finisce qui: nell’arco del mese di marzo 2022, anche grazie al contributo di WelFare Insieme e Confartigianato Benessere, saranno organizzati incontri, eventi, presenze nei media, promossi anche dai partner, per diffondere e divulgare il progetto con le sue finalità, attraverso testimonianze, relazioni, pubblicazioni.
In primo piano
Albo delle Famiglie Accoglienti: l’esempio di Roma (e non solo)
26/05/2023 Il conflitto Russo-Ucraino che purtroppo
Sostenere un nuovo modo di essere padri: il progetto europeo 4E-PARENT
19/05/2023 Promuovere le cure paterne fin
Strumenti del welfare aziendale: li conosce solo un dipendente su 5
12/05/2023 Negli ultimi tempi, si sta
Le novità dell’Assegno Unico 2023
05/05/2023 Ad un anno dall’entrata in
Mia sostituirà il Reddito di Cittadinanza
28/04/2023 Dal 1° settembre, la nuova
Welfare contrattuale e bilaterale: Confartigianato e CNA in audizione al Senato
26/04/2023 Il settore artigiano ha avviato
Cambia il bonus benzina
20/04/2023 Il Bonus carburante nel 2023,
Banca delle Visite, il progetto solidale per la tutela del diritto alla salute
28/03/2023 Per contrastare la povertà sanitaria
CapCoe: nuovo strumento UE a sostegno dei Comuni
23/03/2023 Gestito dall’Agenzia per la coesione


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

