Welfare Index 2021: vincere è partecipare
16/04/2021

Sesta edizione dell’indagine che fa crescere la cultura del welfare aziendale
È proprio il caso di dirlo: l’importante è partecipare. Questo lo spirito di Welfare Index 2021, l’indagine che mira a diffondere la cultura del Welfare.
È per questo che Confartigianato e WelFare Insieme invitano le imprese artigiane a prendere parte all’indagine, curata dalla società di ricerca Innovation Team, che premia le imprese più attive nel welfare aziendale.
Promossa da Generali Italia con la partecipazione delle principali confederazioni di rappresentanza, l’iniziativa è riservata a tutte le imprese con almeno un addetto oltre al titolare. Giunta alla sesta edizione, ha lo scopo di promuovere la cultura del welfare aziendale nel nostro Paese, con particolare riferimento alle micro, piccole e medie imprese.
La partecipazione è gratuita e protetta dalle regole di riservatezza. I dati saranno trattati nel rispetto della privacy ed è esclusa ogni finalità commerciale.
Lo scorso anno hanno aderito oltre 4.000 MPMI, tra cui moltissime imprese associate a Confartigianato, con una premiazione finale a Roma che ha riscosso una grande eco mediatica nazionale.
Partecipare è già una vittoria, perché a conclusione dell’indagine, tutte le imprese aderenti riceveranno, nell’area riservata del sito www.welfareindexpmi.it:
Welfare Assessment – un servizio personalizzato di misurazione del livello di welfare aziendale raggiunto dall’impresa a confronto con la media e i top di settore;
Welfare rating – un certificato di rating che consentirà all’impresa di comunicare in modo immediato ed efficace il proprio livello di welfare aziendale.
Per partecipare all’indagine è sufficiente CLICCARE QUI e compilare il questionario direttamente online.
In primo piano
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci
Open Fiber accelera su smart working e welfare
15/09/2023 Open Fiber è un’azienda che
Smart working e settimana corta per ridurre le emissioni
01/09/2023 L’Italia, per centrare gli obiettivi
La solitudine professionale colpisce 8 lavoratori su 10
18/08/2023 Il ruolo delle aziende per
Whistleblowing, dal 15 luglio in vigore la normativa a tutela dei dipendenti che segnalano violazioni
11/08/2023 Primi ad adeguarsi gli enti
Luoghi di lavoro più attrattivi, arriva il bollino “Aziende family friendly”
04/08/2023 La provincia autonoma di Trento
Intesa Sanpaolo: per 17mila dipendenti si sperimenta la settimana corta a parità di stipendio
28/07/2023 La banca ha trovato un
XXV Rapporto AlmaLaurea: per i laureati più lavoro, ma retribuzioni in calo
21/07/2023 Il XXV Rapporto di AlmaLaurea
Welfare aziendale e nuovi strumenti tecnologici per la gestione dei “crediti”
14/07/2023 Il mercato del welfare aziendale


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

