Bonus benzina prorogato per tutto il 2023
15/02/2023

Il bonus, fino a un valore di 200 euro, potrà essere corrisposto a discrezione dalle aziende a tutti i lavoratori dipendenti.
Con il decreto legge n.5, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 14 gennaio, in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti, viene prorogato a tutto il 2023 il bonus benzina per i lavoratori dipendenti.
Il bonus, era stato introdotto lo scorso anno dal governo Draghi, come abbiamo spiegato qui.
Si tratta di un’agevolazione che i datori di lavoro possono erogare ai propri dipendenti fino ad un massimo di 200 euro, non imponibili fiscalmente e interamente deducubili per l’azienda.
L’importo del bonus benzina rappresenta per i lavoratori un’agevolazione ulteriore e distinta rispetto a quella prevista dai fringe benefit.
Il bonus benzina è potenzialmente rivolto a tutti i lavoratori dipendenti, non esistono limiti di reddito o di inquadramento contrattuale, sarà il datore di lavoro a decidere se erogarlo e la platea che potrà beneficiarne.
Per quanto riguarda i lavoratori non c’è bisogno di presentare alcuna domanda per richiedere il bonus, se l’azienda decidesse di erogarlo verrebbe corrisposto in automatico sotto forma di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di benzina, gasolio, Gpl e metano, nonché per ricaricare le auto elettriche.
I lavoratori ricompresi nella platea dei beneficiari potranno spendere il bonus anche dopo il 31/12/2023.
In primo piano
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci
Open Fiber accelera su smart working e welfare
15/09/2023 Open Fiber è un’azienda che
Smart working e settimana corta per ridurre le emissioni
01/09/2023 L’Italia, per centrare gli obiettivi
La solitudine professionale colpisce 8 lavoratori su 10
18/08/2023 Il ruolo delle aziende per
Whistleblowing, dal 15 luglio in vigore la normativa a tutela dei dipendenti che segnalano violazioni
11/08/2023 Primi ad adeguarsi gli enti
Luoghi di lavoro più attrattivi, arriva il bollino “Aziende family friendly”
04/08/2023 La provincia autonoma di Trento
Intesa Sanpaolo: per 17mila dipendenti si sperimenta la settimana corta a parità di stipendio
28/07/2023 La banca ha trovato un
XXV Rapporto AlmaLaurea: per i laureati più lavoro, ma retribuzioni in calo
21/07/2023 Il XXV Rapporto di AlmaLaurea
Welfare aziendale e nuovi strumenti tecnologici per la gestione dei “crediti”
14/07/2023 Il mercato del welfare aziendale


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

