Bonus benzina 2022: esenzione Irpef fino a 200 euro per i buoni carburante erogati dalle imprese ai propri dipendenti
24/05/2022

Un’ottima occasione per aziende e lavoratori
È stato convertito in legge il Decreto Energia n.21, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 21 marzo 2022, “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”, che introduce la possibilità per i datori di lavoro di erogare ai dipendenti buoni benzina fino a 200 euro per lavoratore.
Una misura per attenuare l’impatto del rincaro dei costi dell’energia che si affianca a quanto previsto dal comma 3, articolo 51 del TUIR, che disciplina l’esenzione fiscale per le misure di welfare aziendale per i dipendenti.
In particolare, l’articolo 2 del decreto Energia 2022 dispone quanto segue:
“Per l’anno 2022, l’importo del valore di buoni benzina o analoghi titoli ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti per l’acquisto di carburanti, nel limite di euro 200 per lavoratore non concorre alla formazione del reddito ai sensi dell’articolo 51, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.”
Il valore massimo di 200 euro si affianca alla somma prevista in via ordinaria per i beni e servizi esenti ai fini delle imposte sui redditi.
Essendo assimilabili a fringe benefits, tali valori, non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente e sono quindi esenti sia dal punto di vista fiscale che contributivo; sono integralmente deducibili dal reddito d’impresa; devono essere nominativi e possono essere riconosciuti dall’azienda anche ad personam, senza dover essere per forza attribuiti a tutti i lavoratori o a particolari categorie di essi.
Alla luce di quanto sopra, fino al 31 Dicembre 2022, le aziende potranno erogare ai propri dipendenti crediti welfare, sottoforma di buoni spesa per un ammontare complessivo di 458,23 euro, di cui 200 euro destinati all’acquisto di buoni carburante ed i restanti 258,23 euro utilizzabili per qualsiasi spesa.
In primo piano
#RiParto: l’avviso pubblico che finanzia misure di welfare aziendale e work life balance
20/06/2022 Il Dipartimento per le Politiche
Il welfare aziendale diventa una leva sempre più importante nel bilanciamento vita-lavoro post pandemia
17/06/2022 Secondo il recente rapporto Marsh
Family Act e accesso alle risorse del PNRR: importanti novità per il welfare aziendale
07/06/2022 Il welfare aziendale si riconferma
Confartigianato accanto alle persone e alle imprese
30/05/2022 Enrico Allevi, Responsabile dei Servizi
Bonus benzina 2022: esenzione Irpef fino a 200 euro per i buoni carburante erogati dalle imprese ai propri dipendenti
24/05/2022 Un’ottima occasione per aziende e
Diminuiscono i contratti premiali ma rimane saldo il welfare: questi i dati del Ministero del Lavoro tra marzo 2021 e marzo 2022
19/05/2022 I contratti che prevedono premi
“Mimose Blu”: il progetto a favore del popolo ucraino
11/05/2022 L’iniziativa per l’accoglienza di donne
Welfare aziendale: nella provincia di Padova è boom tra gli artigiani
05/05/2022 Attivati 88 piani a favore
Confartigianato Imprese Padova impegnata per la prevenzione e il welfare diffuso
28/04/2022 “Padova per la prevenzione” è