Welfare Index PMI 2022
26/04/2022

Al via la 7° edizione dell’indagine che promuove la cultura del welfare aziendale e premia le piccole e medio imprese più attive nel welfare
Giunge quest’anno alla settima edizione il Welfare Index PMI, primo indice di valutazione del livello di welfare aziendale all’interno delle piccole e medio imprese. Confartigianato, che ne è da sempre soggetto promotore, anche quest’anno ha confermato la sua adesione al progetto -promosso da Generali Italia- a cui partecipano le principali organizzazioni di rappresentanza.
Gli obiettivi dell’iniziativa sono quelli di promuovere la cultura del welfare aziendale, offrire alle imprese il servizio Welfare Index PMI per misurare le loro iniziative di welfare e confrontarsi con le esperienze migliori del proprio settore, comunicare e promuovere le migliori storie aziendali.
L’indagine si rivolge alle piccole e medio imprese di tutti i settori produttivi e permette a chi aderisce di ricevere l’analisi gratuita del proprio livello di welfare aziendale. Possono partecipare tutte le imprese con almeno un addetto oltre al titolare; la partecipazione è gratuita e protetta dalle regole di riservatezza, i dati verranno trattati nel rispetto della privacy escludendo ogni finalità commerciale.
La ricerca è curata dalla società Innovation Team, del Gruppo Cerved.
Per partecipare all’indagine è sufficiente compilare il questionario on line a questo link www.welfareindexpmi.it/ricerca-2022
Alla fine della rilevazione le imprese che avranno partecipato potranno consultare l’area riservata del sito www.welfareindexpmi.it e accedere al proprio Welfare Index PMI, dove troveranno il Welfare assessment, servizio personalizzato di misurazione del livello di welfare aziendale raggiunto a confronto con la media e i top del settore, e il Welfare rating, certificato di rating che permetterà all’impresa di comunicare in modo immediato ed efficace il proprio livello di welfare aziendale.
È inoltre disponibile per le imprese che aderiscono all’indagine, anche il servizio di Welfare satisfaction, una specifica rilevazione rivolta ai dipendenti, gratuita e facoltativa, attraverso la quale l’impresa può conoscere il livello di conoscenza, utilizzo e gradimento dei propri servizi di welfare: è garantito l’anonimato dei lavoratori rispondenti.
Le realtà artigiane che risulteranno avere le migliori pratiche di welfare aziendale verranno premiate nell’evento conclusivo di settembre 2022, con la partecipazione del Governo e dei vertici delle associazioni imprenditoriali.
Confartigianato Imprese e WelFare Insieme rinnovano l’invito alle imprese artigiane a partecipare all’indagine; l’edizione 2021 del Welfare Index PMI ha visto l’adesione di oltre 6000 imprese, le migliori nel welfare aziendale, tra cui aziende associate a Confartigianato, sono state premiate lo scorso settembre nell’evento conclusivo svoltosi a Roma.
In primo piano
#RiParto: l’avviso pubblico che finanzia misure di welfare aziendale e work life balance
20/06/2022 Il Dipartimento per le Politiche
Il welfare aziendale diventa una leva sempre più importante nel bilanciamento vita-lavoro post pandemia
17/06/2022 Secondo il recente rapporto Marsh
Family Act e accesso alle risorse del PNRR: importanti novità per il welfare aziendale
07/06/2022 Il welfare aziendale si riconferma
Confartigianato accanto alle persone e alle imprese
30/05/2022 Enrico Allevi, Responsabile dei Servizi
Bonus benzina 2022: esenzione Irpef fino a 200 euro per i buoni carburante erogati dalle imprese ai propri dipendenti
24/05/2022 Un’ottima occasione per aziende e
Diminuiscono i contratti premiali ma rimane saldo il welfare: questi i dati del Ministero del Lavoro tra marzo 2021 e marzo 2022
19/05/2022 I contratti che prevedono premi
“Mimose Blu”: il progetto a favore del popolo ucraino
11/05/2022 L’iniziativa per l’accoglienza di donne
Welfare aziendale: nella provincia di Padova è boom tra gli artigiani
05/05/2022 Attivati 88 piani a favore
Confartigianato Imprese Padova impegnata per la prevenzione e il welfare diffuso
28/04/2022 “Padova per la prevenzione” è


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

