Welfare aziendale al centro, il 63% delle aziende italiane aumenterà la spesa
27/10/2023

Secondo la ricerca Benefits Trends Survey 2023 condotta da WTW, società che si occupa di consulenza per la crescita e il benessere delle persone e per la gestione del rischio, che ha visto coinvolte 5.233 aziende a livello globale (di cui 149 italiane, per un totale di circa 300.000 dipendenti solo in Italia), attrarre e trattenere talenti è la sfida principale per il 75% delle aziende italiane.
II welfare aziendale è lo strumento per raggiungere questi obiettivi e due su tre (il 63%), infatti, prevede di aumentare il budget per i propri piani di benefit per i dipendenti, un numero che diventa ancora più rilevante se pensiamo che oltre la metà delle aziende interpellate (52%) dichiara che l’aumento dei costi avrà un forte impatto sulle proprie strategie di welfare.
Dalla ricerca emerge chiaramente come le aziende italiane siamo impegnate nel cercare di mantenere un livello di benessere elevato per i propri dipendenti: il 74% del campione mette questo tema al primo posto , seguito dal mantenimento di un alto livello di motivazione (69%) e di produttività (58%). Per questo le aziende stanno investendo nella propria strategia di welfare, attraverso benefit che includono un accesso facilitato ai servizi sanitari (53%), modalità di lavoro sempre più flessibili (53%) e corsi di formazione e sviluppo di carriera (45%).
In primo piano
Barilla, dal 1° gennaio 2024 congedo parentale di 12 settimane retribuito al 100%
24/11/2023 Barilla ha annunciato che partirà
Workation e nomadi digitali: l’evoluzione dello smart working
17/11/2023 Lo smartworking, da obbligatorio in
Nobel per l’Economia a Claudia Goldin per il gender gap
10/11/2023 Il premio Nobel 2023 per
Job hopping : la tendenza a cambiare spesso lavoro
03/11/2023 Il job hopping è un
Welfare aziendale al centro, il 63% delle aziende italiane aumenterà la spesa
27/10/2023 Secondo la ricerca Benefits Trends Survey
Premio di risultato: i vantaggi di una conversione in welfare aziendale
20/10/2023 Un premio di risultato maggiorato
Fringe benefit esenti da imposte e contributi per il 2023
13/10/2023 Anche per il 2023, il
Verso la Manovra 2024: cosa accadrà ai fringe benefit?
06/10/2023 Come ogni anno, nel periodo
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

