Una piattaforma per il Welfare più chiara, ricca e aggiornata
28/04/2021

L’annuncio del Direttore Pinzauti: “Cresciamo con TreCuori per migliorare i nostri servizi ai lavoratori”
Una nuova release della Piattaforma Welfare, in collaborazione con TreCuori, per renderla più facile da usare, da consultare, da aggiornare. Lo annuncia il Direttore Generale di WelFare Insieme Antonella Pinzauti. L’area riservata dedicata ai lavoratori sarà più chiara, più ricca di informazioni utili e con notizie aggiornate. Obiettivo: rendere il portale Welfare più proattivo per i nostri Welfare Specialist e più fruibile per i lavoratori.
“La grafica sarà più gradevole e soprattutto i vari servizi utilizzabili con il credito welfare saranno molto più semplici da individuare e da scegliere per il lavoratore – spiega la Dott.sa Pinzauti – il secondo motivo che ci ha spinto a questo upgrade riguarda i diversi interventi con cui l’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito e definito alcuni elementi importanti. I principali sono: pubblicazione della risposta all’Interpello 10 avvenuta in data 23/01/2020; pubblicazione della risposta all’interpello 338 del 10 settembre 2020; risoluzione della Agenzia delle Entrate n° 55E del 25/09/2020 e di altri interventi della stessa; pubblicazione della risposta all’interpello 443 avvenuta in data 06/10/2020”.
“Il punto forse più significativo – prosegue il Direttore Generale – riguarda il chiarimento relativo ai servizi ad acquisto diretto (ex. art. 100 – viaggi e vacanze, sport e salute): l’Agenzia delle Entrate sottolinea che queste spese non concorrono a formare reddito da lavoro dipendente solo se il lavoratore le sceglie all’interno di un paniere di servizi messi a disposizione dall’azienda (tramite la piattaforma) a tutti i beneficiari del piano welfare. L’agenzia precisa che il lavoratore non possa pattuire altri aspetti salvo il momento di utilizzo del benefit che potrà essere concordato con la struttura erogante la prestazione. Questa posizione sembra ridurre la libertà di scelta del lavoratore stesso che si troverebbe a poter scegliere solo proposte di servizi a pacchetto o a catalogo, modalità a cui le piattaforme si stanno progressivamente adeguando. Tuttavia sono state messe a punto nuove soluzioni da offrire alle aziende che, oltre al pieno rispetto della norma, richiedono la massima flessibilità. In questo modo – sottolinea la Dott.sa Pinzauti – possiamo continuare a garantire e, anzi migliorare, la piena soddisfazione dei lavoratori”.
La modalità di fruizione dei piani welfare per WelFare Insieme e la squadra di Confartigianato sarà la “Modalità Plus”: i lavoratori, oltre alle proposte a catalogo sopraindicate, potranno esprimere le preferenze per erogatori o servizi che TreCuori, valutata la loro ammissibilità, proporrà nel portale a tutti i lavoratori appartenenti alla stessa azienda. Ciò consentirà di godere della massima flessibilità e ai Welfare Specialist, particolarmente focalizzati sul proprio territorio, di attivare e proporre nel portale servizi ed erogatori locali al fine di generare il beneficio circolare.
“Unitamente a ciò – prosegue il Direttore Generale – stiamo predisponendo con i nostri partner, TreCuori in primis – forme di proposte “semplificate”, assolutamente idonee e a misura per il mondo degli Artigiani: saranno soluzioni che permetteranno a un’ampia platea di accedere in modo diretto ai vantaggi del Welfare. Un percorso che, come sempre fatto da Welfare Insieme, condivideremo assieme, per una crescita comune”.
Questa – conclude la Dott.sa Pinzauti – è una prima comunicazione con l’obiettivo di aggiornarvi su queste importanti novità. Nelle prossime settimane riceverete ulteriori dettagli con gli aggiornamenti e i relativi timing: stiamo predisponendo tutto il materiale e gli strumenti utili affinché possiate supportare le vostre aziende e i loro lavoratori in modo da rendere questa fase più fluida e semplice possibile”.
Per informazioni o chiarimenti:
a.pinzauti@welfareinsieme.it, a.martignago@welfareinsieme.it
Tel. +39 02 49710883.
In primo piano
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci
Open Fiber accelera su smart working e welfare
15/09/2023 Open Fiber è un’azienda che
Smart working e settimana corta per ridurre le emissioni
01/09/2023 L’Italia, per centrare gli obiettivi
La solitudine professionale colpisce 8 lavoratori su 10
18/08/2023 Il ruolo delle aziende per
Whistleblowing, dal 15 luglio in vigore la normativa a tutela dei dipendenti che segnalano violazioni
11/08/2023 Primi ad adeguarsi gli enti
Luoghi di lavoro più attrattivi, arriva il bollino “Aziende family friendly”
04/08/2023 La provincia autonoma di Trento
Intesa Sanpaolo: per 17mila dipendenti si sperimenta la settimana corta a parità di stipendio
28/07/2023 La banca ha trovato un
XXV Rapporto AlmaLaurea: per i laureati più lavoro, ma retribuzioni in calo
21/07/2023 Il XXV Rapporto di AlmaLaurea
Welfare aziendale e nuovi strumenti tecnologici per la gestione dei “crediti”
14/07/2023 Il mercato del welfare aziendale


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

