Premio di risultato: i vantaggi di una conversione in welfare aziendale
20/10/2023

Un premio di risultato maggiorato per i dipendenti che scelgono di riceverlo sottoforma di credito welfare invece che sottoforma di soldi in busta paga.
Si tratta di una tendenza in crescita: una soluzione vantaggiosa per il lavoratore, ma soprattutto per il datore di lavoro. Il primo, così facendo, può mettersi in tasca l’intero valore del premio, tassato al 10% (anche se per quest’anno è prevista un’imposta sostitutiva al 5%).
Per valutare la convenienza della conversione di un premio in servizio di welfare, per quanto riguarda il lavoratore, è fondamentale verificare la percentuale di detraibilità del bene o servizio in cui si andrà a convertire il premio. Per il datore di lavoro, in caso di erogazione di un premio di produzione, il contributo da pagare è molto elevato: basti pensare che un premio di 1500 euro netti, al datore di lavoro costa circa 1950 euro. Questo spiega la scelta delle aziende di riconoscere un premio maggiorato a chi decide di convertirlo in welfare. In questo modo il dipendente riesce a mettere in tasca una cifra effettivamente più alta (l’importo netto può arrivare ad essere pari al lordo del premio maturato), anche tenendo conto dell’imposta sostitutiva al 5%, mentre il datore di lavoro può realizzare grandi risparmi fiscali sui premi.
In primo piano
Barilla, dal 1° gennaio 2024 congedo parentale di 12 settimane retribuito al 100%
24/11/2023 Barilla ha annunciato che partirà
Workation e nomadi digitali: l’evoluzione dello smart working
17/11/2023 Lo smartworking, da obbligatorio in
Nobel per l’Economia a Claudia Goldin per il gender gap
10/11/2023 Il premio Nobel 2023 per
Job hopping : la tendenza a cambiare spesso lavoro
03/11/2023 Il job hopping è un
Welfare aziendale al centro, il 63% delle aziende italiane aumenterà la spesa
27/10/2023 Secondo la ricerca Benefits Trends Survey
Premio di risultato: i vantaggi di una conversione in welfare aziendale
20/10/2023 Un premio di risultato maggiorato
Fringe benefit esenti da imposte e contributi per il 2023
13/10/2023 Anche per il 2023, il
Verso la Manovra 2024: cosa accadrà ai fringe benefit?
06/10/2023 Come ogni anno, nel periodo
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

