Open Fiber accelera su smart working e welfare
15/09/2023

Open Fiber è un’azienda che impiega circa 9mila persone tra addetti diretti e indotto con età media i 38 anni e che provengono da 16 Paesi diversi.
Nata per realizzare un’infrastruttura di rete a banda ultralarga in fibra ottica in tutto il Paese, al suo interno cerca di sfruttare la rete e le tecnologie per favorire un approccio molto flessibile al lavoro, con un progetto, diventato poi strutturale grazie un accordo sindacale, che ha chiamato Fiber working e che è partito il primo luglio.
L’accordo prevede che su base mensile i dipendenti possono lavorare da remoto per oltre il 50% dei giorni di lavoro.
Il contatore è però bimestrale e questo consente di usufruire di 21 giorni ogni due mesi, con un massimo di 12 giorni/mese. L’accordo in pratica offre flessibilità a tutti, ma cerca di differenziare in base alle esigenze specifiche del singolo lavoratore e dell’azienda. Per i neoassunti, ad esempio, il lavora da remoto è ridotto nei primi mesi per favorire l’inserimento . Al contrario, per chi vive una situazione di difficoltà per la salute sua o di un famigliare, lo smart working può arrivare al 100%.
In primo piano
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci
Open Fiber accelera su smart working e welfare
15/09/2023 Open Fiber è un’azienda che
Smart working e settimana corta per ridurre le emissioni
01/09/2023 L’Italia, per centrare gli obiettivi
La solitudine professionale colpisce 8 lavoratori su 10
18/08/2023 Il ruolo delle aziende per
Whistleblowing, dal 15 luglio in vigore la normativa a tutela dei dipendenti che segnalano violazioni
11/08/2023 Primi ad adeguarsi gli enti
Luoghi di lavoro più attrattivi, arriva il bollino “Aziende family friendly”
04/08/2023 La provincia autonoma di Trento
Intesa Sanpaolo: per 17mila dipendenti si sperimenta la settimana corta a parità di stipendio
28/07/2023 La banca ha trovato un
XXV Rapporto AlmaLaurea: per i laureati più lavoro, ma retribuzioni in calo
21/07/2023 Il XXV Rapporto di AlmaLaurea
Welfare aziendale e nuovi strumenti tecnologici per la gestione dei “crediti”
14/07/2023 Il mercato del welfare aziendale


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

