Master per il futuro del Welfare, buona la prima
06/07/2021

Un nuovo Management tracciato da Ca’ Foscari Challenge school e WelFare Insieme
Si scrive il futuro del Welfare, si legge Ca’ Foscari e WelFare Insieme.
Si è conclusa con un grande risultato in termini di partecipazione e contenuti la prima edizione del Master in management del Welfare organizzato da Ca Foscari Challenge School, scuola di alta formazione executive dell’Università di Venezia che si rivolge a neolaureati, professionisti, imprese e Pubbliche Amministrazioni, per offrire conoscenze specifiche e professionalizzanti.
Un master in cui WelFare Insieme e Confartigianato Imprese hanno puntato e creduto fermamente, investendo così in modo significativo nella formazione del propri dipendenti, con l’obiettivo di essere sempre più competitivi e preparati alle sfide che il mondo del Welfare lancia ogni giorno.
La prima edizione del Master è solo l’inizio di una proficua “contaminazione” tra Ca’ Foscari e WelFare Insieme. La collaborazione proseguirà anche grazie a ulteriori spunti e approfondimenti lanciati dal project work presentato come lavoro conclusivo da Anna Martignago e Massimo Prati , due autorevoli membri dello staff di WelFare Insieme.
In primo piano
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci
Open Fiber accelera su smart working e welfare
15/09/2023 Open Fiber è un’azienda che
Smart working e settimana corta per ridurre le emissioni
01/09/2023 L’Italia, per centrare gli obiettivi
La solitudine professionale colpisce 8 lavoratori su 10
18/08/2023 Il ruolo delle aziende per
Whistleblowing, dal 15 luglio in vigore la normativa a tutela dei dipendenti che segnalano violazioni
11/08/2023 Primi ad adeguarsi gli enti
Luoghi di lavoro più attrattivi, arriva il bollino “Aziende family friendly”
04/08/2023 La provincia autonoma di Trento
Intesa Sanpaolo: per 17mila dipendenti si sperimenta la settimana corta a parità di stipendio
28/07/2023 La banca ha trovato un
XXV Rapporto AlmaLaurea: per i laureati più lavoro, ma retribuzioni in calo
21/07/2023 Il XXV Rapporto di AlmaLaurea
Welfare aziendale e nuovi strumenti tecnologici per la gestione dei “crediti”
14/07/2023 Il mercato del welfare aziendale


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

