Luoghi di lavoro più attrattivi, arriva il bollino “Aziende family friendly”
04/08/2023

La provincia autonoma di Trento ne ha certificate 333 con il processo family audit.
La provincia autonoma di Trento ha ideato un processo Family audit, esteso a livello nazionale in accordo con il Dipartimento per le politiche della Famiglia di Palazzo Chigi dal 2016: si tratta di un percorso rivolto alle aziende e agli enti locali del territorio ai quali viene fornita dalla Regione l’assistenza tecnica e know -how necessari . L’origine dello standard risale alla sperimentazione realizzata in Trentino negli anni 2005-2008, ispirata dallo standard tedesco “Familie un Beruf”.
Ad oggi sono 333 le organizzazioni che hanno ottenuto la certificazione : 197 si trovano in Trentino Alto Adige, 58 in veneto, 24 in Lombardia, 12 in Emilia Romagna e 12 in Puglia. Le restanti sono nelle altre Regioni.
Per ottenere la certificazione, l’azienda si deve sottoporre ad un processo di auditing, il cui costo è in parte coperto dalla Regione, che ha durata di tre anni e mezzo e si basa sul coinvolgimento attivo del personale e un’indagine interna dei fabbisogni dei dipendenti. Il certificato si rinnova annualmente in base all’aggiornamento del piano aziendale e del modello di rilevazione dati e della visita di valutazione .
L’azienda certificata può utilizzare il marchio per le proprie attività di comunicazione; inoltre il territorio può riconoscere strumenti premiali.
In primo piano
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci
Open Fiber accelera su smart working e welfare
15/09/2023 Open Fiber è un’azienda che
Smart working e settimana corta per ridurre le emissioni
01/09/2023 L’Italia, per centrare gli obiettivi
La solitudine professionale colpisce 8 lavoratori su 10
18/08/2023 Il ruolo delle aziende per
Whistleblowing, dal 15 luglio in vigore la normativa a tutela dei dipendenti che segnalano violazioni
11/08/2023 Primi ad adeguarsi gli enti
Luoghi di lavoro più attrattivi, arriva il bollino “Aziende family friendly”
04/08/2023 La provincia autonoma di Trento
Intesa Sanpaolo: per 17mila dipendenti si sperimenta la settimana corta a parità di stipendio
28/07/2023 La banca ha trovato un
XXV Rapporto AlmaLaurea: per i laureati più lavoro, ma retribuzioni in calo
21/07/2023 Il XXV Rapporto di AlmaLaurea
Welfare aziendale e nuovi strumenti tecnologici per la gestione dei “crediti”
14/07/2023 Il mercato del welfare aziendale


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

