La ripresa del Welfare
14/12/2020

Nonostante le difficoltà economiche di quest’anno, da settembre le Associazioni aderenti a WelFare Insieme hanno generato più welfare che negli anni precedenti.
Ecco quanto emerge dall’analisi dei numeri ad oggi. La ripartenza è iniziata nel mese di settembre, che ha visto un’attivazione dei piani quasi triplicata rispetto agli anni precedenti. Non c’è dubbio che uno degli effetti possa essere il periodo di quasi sei mesi durante il quale certe imprese hanno continuato ad avviare piani seppur in misura più contenuta e soprattutto imprese che hanno visto i propri lavoratori lavorare in condizioni molto difficili e hanno voluto premiare il lavoro svolto nei mesi precedenti.
Insieme a questo, anche il raddoppio dei fringe benefits, concesso in maniera del tutto eccezionale dal governo e per il solo anno 2020, è stato un forte incentivante per riconoscere premialità individuali che permettono ai lavoratori di scoprire alcuni dei vantaggi del welfare e la piattaforma di WelFare Insieme powered by TreCuori.
Questo trend positivo di crescita del welfare si è poi confermato nei mesi di ottobre, novembre e dicembre con alcune associazioni che hanno visto quasi raddoppiare il valore dei piani attivati, nel periodo più importante dell’anno per l’attivazione di piani welfare.
Oltre tutto, siamo lieti di vedere che diverse Associazioni Territoriali hanno preso iniziative e attivato piani di welfare per i propri dipendenti. Dall’avvio operativo di WelFare Insieme nel primo semestre 2019, più di 10 associazioni hanno deciso di attivare piani di welfare per il benessere dei propri dipendenti. Infine, è con soddisfazione che, anche a livello nazionale, WelFare Insieme ha potuto assistere la Confederazione nell’attivazione di un piano che permetta così ai suoi dipendenti nel periodo natalizio di godere di questo strumento, riconoscendo maggior capacità di spesa e libertà di scelta fra diverse tipologie di beni e servizi.
In primo piano
Decreto lavoro, fringe benefit e bollette: le novità
07/07/2023 È stata pubblicata nella Gazzetta
Il welfare aziendale: i cambiamenti degli ultimi anni
30/06/2023 Il welfare aziendale è diventato
Come il Decreto Lavoro cambia il Servizio Civile. Le parole del Presidente del FNSC
23/06/2023 Il Decreto legge n. 48
Imprenditoria femminile: in Italia pesa la carenza di politiche pubbliche di welfare
16/06/2023 Le aziende femminili in Italia
Il decreto lavoro 2023: tutte le novità
09/06/2023 Il progetto, con il contributo
Albo delle Famiglie Accoglienti: l’esempio di Roma (e non solo)
26/05/2023 Il conflitto Russo-Ucraino che purtroppo
Sostenere un nuovo modo di essere padri: il progetto europeo 4E-PARENT
19/05/2023 Promuovere le cure paterne fin
Strumenti del welfare aziendale: li conosce solo un dipendente su 5
12/05/2023 Negli ultimi tempi, si sta


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

