Gli auguri di Vadrucci: "Obiettivo 2021? Più Welfare, più insieme"
22/12/2020

Il Presidente guarda al futuro e plaude alle nomine di Granelli e Mamoli in Confartigianato
Il 2020 è stato l’anno più difficile per tutti, sia dal punto di vista sanitario che economico. Ci ha insegnato che c’è sempre più bisogno di Welfare, per sostenere imprese, famiglie, territori. “Un obiettivo che possiamo raggiungere solo insieme – è il saluto di fine anno del Presidente di WelFare Insieme Mario Domenico Vadrucci – con una collaborazione fattiva tra persone e Istituzioni. A proposito di collaborazione – sottolinea Vadrucci – voglio rivolgere un augurio particolare e un sentito ringraziamento ai Welfare Specialist e ai coordinatori di welfare che anche quest’anno, in condizioni difficili, sono riusciti a portare avanti piani e trattative per diffondere la cultura di Welfare con gli artigiani”.
E’ proprio l’asse che unisce WelFare Insieme e Confartigianato a rappresentare il punto di partenza per raggiungere a livello Nazionale l’obiettivo del Welfare di comunità. “In tal senso – conclude il Presidente Vadrucci – faccio le mie più sentite congratulazioni al neo-eletto Presidente di Confartigianato Marco Granelli e al nuovo Segretario Generale Vincenzo Mamoli. Insieme, parola chiave in questi mesi difficili, lavoreremo senza sosta per lo sviluppo e la valorizzazione del secondo Welfare, vero obiettivo di rilancio e prospettiva per il 2021”.
In primo piano
Sinergie sul territorio e servizi nuovi per un welfare al passo coi tempi
19/01/2023 Le prospettive del welfare in
Le novità sul congedo parentale
16/01/2023 Un mese in più, con
Welfare Index PMI 2022
11/01/2023 Ecco cosa dicono i risultati
Settimana del Sociale di Confartigianato
27/12/2022 La quarta edizione dell’evento, organizzato
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’utilizzo dei fringe benefit
19/12/2022 Con la Circolare 35/2022 si
Welfare aziendale e welfare territoriale
13/12/2022 Come la connessione col territorio,
Sale a 3000 euro il tetto dei fringe benefit esentasse per il 2022
06/12/2022 Il Decreto Aiuti-quater, varato dal
L’impatto della pandemia sulla salute mentale dei giovani
23/11/2022 Un report della Commissione Europea
Non autosufficienza: approvato il DDL Delega per la riforma della materia
15/11/2022 Recepito dal governo il “Patto


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

