Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023

La formazione è uno degli strumenti più efficaci per migliorare il livello di engagement dei dipendenti e garantire il successo dell’azienda a lungo termine e sempre più aziende stanno investendo in programmi formativi innovativi per mantenere i propri talenti al passo con le ultime tendenze del mercato.
Investire in questo benefit significa offrire ai collaboratori la possibilità di crescere professionalmente e umanamente. I programmi formativi innovativi inoltre attirano nuovi talenti interessati a lavorare in un ambiente dinamico dove si dà grande importanza alla crescita professionale dei propri collaboratori.
Numerosi studi, hanno già dimostrato che nel futuro a brevissimo termine la competizione si giocherà molto proprio sulla capacità delle aziende di stare al passo con la trasformazione tecnologica, cosa che richiede una formazione costante.
Le statistiche dicono che la metà dei lavoratori pronta a cambiare se l’azienda non offre formazione e una ricerca condotta da Cint per conto di Docebo – multinazionale italo-canadese specializzata in soluzioni di apprendimento basate sull’intelligenza artificiale- ha evidenziato che oltre l’82% dei dipendenti italiani preferirebbe scegliere un’azienda che offra opportunità di formazione e sviluppo costanti, mentre il 61% dei lavoratori sarebbe disposto a cambiare lavoro entro un anno se l’azienda attuale non offrisse opportunità di formazione essenziali per la loro crescita e sviluppo professionale.
Oltre alla formazione, le ragioni che spingerebbero i dipendenti a cercare un nuovo impiego includono:
- unaretribuzione insufficiente (citata dal 78% dei casi);
- unacattiva gestione aziendale (52%);
- scarse opportunità di crescita professionale(45%).
Inoltre, la mancanza di manager adeguatamente preparati e la carenza di nuovi talenti mettono sotto pressione i team e potrebbero portare a una perdita di personale.
In primo piano
Barilla, dal 1° gennaio 2024 congedo parentale di 12 settimane retribuito al 100%
24/11/2023 Barilla ha annunciato che partirà
Workation e nomadi digitali: l’evoluzione dello smart working
17/11/2023 Lo smartworking, da obbligatorio in
Nobel per l’Economia a Claudia Goldin per il gender gap
10/11/2023 Il premio Nobel 2023 per
Job hopping : la tendenza a cambiare spesso lavoro
03/11/2023 Il job hopping è un
Welfare aziendale al centro, il 63% delle aziende italiane aumenterà la spesa
27/10/2023 Secondo la ricerca Benefits Trends Survey
Premio di risultato: i vantaggi di una conversione in welfare aziendale
20/10/2023 Un premio di risultato maggiorato
Fringe benefit esenti da imposte e contributi per il 2023
13/10/2023 Anche per il 2023, il
Verso la Manovra 2024: cosa accadrà ai fringe benefit?
06/10/2023 Come ogni anno, nel periodo
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

