Da Gennaio WelFare Insieme attiva il CRM
22/12/2020

CRM, ovvero Customer Relationship Management. Tradotto: uno strumento all’avanguardia per rendere i servizi offerti da Welfare Insieme, in sinergia con Confartigianato, più efficaci e veloci. “Parte da qui il nostro 2021, un anno che sarà decisivo per famiglie, Imprese, Associazioni – annuncia il Direttore Generale di WelFare Insieme Antonella Pinzauti – siamo sempre pronti a fornire un supporto decisivo, grazie a strumenti sempre migliori, come il CRM. Lo attiveremo già da gennaio per integrare maggiormente i processi, comprendere meglio l’andamento del servizio di welfare aziendale e continuare il nostro percorso di start-up innovativa”.
Welfare Specialist e Coordinatori del servizio riceveranno nelle prossime settimane delle credenziali per partecipare attivamente a sessioni formative che presenteranno questo nuovo strumento, “sviluppato – spiega il DG – su misura per le nostre necessità. Il CRM è in grado di rendere la collaborazione tra i protagonisti della nostra filiera del welfare più snella, ad esempio delegando il carico amministrativo di emissione delle fatture a WelFare Insieme. Si tratta di un servizio basato sul cloud tramite internet, quindi non richiederà l’installazione di alcun programma”.
Nello specifico, il CRM permetterà di:
- Centralizzare l’emissione delle fatture e dare visibilità in tempo reale del loro stato (chiusa/insoluta);
- Registrare nuovi clienti e relativi contatti con lo stato delle trattative e dei preventivi;
- Interfacciarsi con la piattaforma TreCuori per riportare lo stato dei piani;
- Generare dei cruscotti per facilitare il monitoraggio e gestione del servizio.
“Per questo motivo – sottolinea la dott.ssa Pinzauti – tutte le fatture da emettere nel corso del 2020 dovranno essere concluse entro il 24/12/20. Nel corso del prossimo mese di Gennaio forniremo ai nostri professionisti sul campo tutto il necessario per gestire il servizio dal CRM. Sarà un 2021 decisivo, e WelFare Insieme si sta già attrezzando per questo”.
In primo piano
Barilla, dal 1° gennaio 2024 congedo parentale di 12 settimane retribuito al 100%
24/11/2023 Barilla ha annunciato che partirà
Workation e nomadi digitali: l’evoluzione dello smart working
17/11/2023 Lo smartworking, da obbligatorio in
Nobel per l’Economia a Claudia Goldin per il gender gap
10/11/2023 Il premio Nobel 2023 per
Job hopping : la tendenza a cambiare spesso lavoro
03/11/2023 Il job hopping è un
Welfare aziendale al centro, il 63% delle aziende italiane aumenterà la spesa
27/10/2023 Secondo la ricerca Benefits Trends Survey
Premio di risultato: i vantaggi di una conversione in welfare aziendale
20/10/2023 Un premio di risultato maggiorato
Fringe benefit esenti da imposte e contributi per il 2023
13/10/2023 Anche per il 2023, il
Verso la Manovra 2024: cosa accadrà ai fringe benefit?
06/10/2023 Come ogni anno, nel periodo
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

