Buoni per l’erogazione di prestazioni e servizi: un importante strumento di welfare aziendale
7/04/2022

Buoni spesa da utilizzare nelle piccole realtà economiche e artigiane del territorio per contribuire al loro sviluppo e incentivare consumi sostenibili a filiera corta
I buoni spesa, conosciuti comunemente anche come fringe benefit sono uno strumento molto importante nel campo del welfare aziendale. Rappresentano infatti una modalità di erogare alcune prestazioni e servizi che le imprese mettono a disposizione dei propri dipendenti.
Sin dalla sua origine WelFare Insieme, società di servizio del sistema di Confartigianato, per l’erogazione di beni e servizi di welfare aziendale ha stretto un accordo di partenariato con TreCuori SpA società benefit.
Tale scelta è scaturita dall’attenzione dimostrata dalla Società Benefit nei confronti degli artigiani e dello sviluppo continuo dell’economia territoriale.
In particolare, i buoni TreCuori possono essere utilizzati presso le piccole attività economiche e artigiane del territorio e nei servizi di prossimità. Possono, inoltre, essere incassati dai negozianti in modo semplice, il pagamento in tempi molto brevi.
Si crea così un circuito virtuoso di economia circolare e sviluppo delle attività di prossimità, come mercerie, panetterie, macellerie, idraulici, parrucchiere, estetista, o ancora per le prestazioni professionali di falegnami o fabbri.
Anche per supermercati e benzinai vengono predilette le realtà più piccole rispetto alle grandi catene, nel circuito dei buoni ci sono infatti realtà locali che hanno uno stretto rapporto con il territorio e quando vi si trova invece un brand nazionale è perché il punto vendita è di proprietà del piccolo imprenditore locale, come avviene nel franchising.
L’obiettivo è far sì che l’investimento sostenuto dalle imprese ricada sul territorio in un’ottica di sviluppo e sostenibilità sociale ed economica: la diffusione dei buoni e il successo riscontrato rende questi risultati concreti e misurabili.
I buoni spesa legati al welfare aziendale rappresentano un’ottima opportunità per incentivare consumi sostenibili adottando una logica “a filiera corta” che promuove le risorse locali.
In primo piano
Formazione continua condizione necessaria per il successo aziendale
22/09/2023 La formazione è uno degli strumenti più efficaci
Open Fiber accelera su smart working e welfare
15/09/2023 Open Fiber è un’azienda che
Smart working e settimana corta per ridurre le emissioni
01/09/2023 L’Italia, per centrare gli obiettivi
La solitudine professionale colpisce 8 lavoratori su 10
18/08/2023 Il ruolo delle aziende per
Whistleblowing, dal 15 luglio in vigore la normativa a tutela dei dipendenti che segnalano violazioni
11/08/2023 Primi ad adeguarsi gli enti
Luoghi di lavoro più attrattivi, arriva il bollino “Aziende family friendly”
04/08/2023 La provincia autonoma di Trento
Intesa Sanpaolo: per 17mila dipendenti si sperimenta la settimana corta a parità di stipendio
28/07/2023 La banca ha trovato un
XXV Rapporto AlmaLaurea: per i laureati più lavoro, ma retribuzioni in calo
21/07/2023 Il XXV Rapporto di AlmaLaurea
Welfare aziendale e nuovi strumenti tecnologici per la gestione dei “crediti”
14/07/2023 Il mercato del welfare aziendale


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

