A Natale "avvicinati" al Welfare: sicuro e vantaggioso
25/10/2020

Vantaggi fiscali e sociali per tutti: garantiscono Welfare Insieme e Confartigianato
In questi tempi di distanziamento sociale, c’è un gesto virtuoso, in pieno stile natalizio, che non fa male a nessuno, anzi fa bene a tutti: è avvicinarsi in modo sicuro, salutare, vantaggioso al “Welfare Aziendale”.
Buoni acquisto, vantaggi fiscali, busta paga più pesante: non si tratta di “regali”, ma di importanti opportunità messe a disposizione di tutti coloro che gravitano attorno a un’azienda, dall’imprenditore ai suoi dipendenti, fino ad arrivare a mogli, figli, componenti della famiglia. Tutto questo è possibile grazie a Welfare Insieme e Confartigianato: una rete di professionisti preparati e pronti a promuovere le tante opportunità economiche e sociali offerte dal Welfare Aziendale.
Per l’imprenditore, ad esempio, aderire a un piano di Welfare significa migliore reputazione e grandi vantaggi fiscali, tra risparmio contributivo e totale deducibilità, oltre a dipendenti più tutelati, quindi più motivati e produttivi. I lavoratori, dal canto loro, si ritrovano una busta paga più ricca, maggiore sostegno e servizi alla famiglia, oltre a vantaggi fiscali e detassazione.
Sembra un regalo, ma non è un pacco! Anzi, quest’anno, grazie al raddoppio dell’esenzione dei buoni acquisto fino al 31/12/2020, diventa ancora più ampia la gamma di beni e servizi che l’imprenditore può mettere a disposizione dei propri lavoratori e delle loro famiglie.
Ecco perché diciamo che non è un regalo: il Welfare Aziendale è qualcosa di molto più importante, che ricade sull’intera collettività.
Rivolgiti all’Ufficio Confartigianato più vicino per avere tutte le informazioni e valutare insieme ai nostri esperti i vantaggi per la tua azienda e i tuoi dipendenti!
Allora sì che sarà un Buon Natale per tutti!
In primo piano
CapCoe: nuovo strumento UE a sostegno dei Comuni
23/03/2023 Gestito dall’Agenzia per la coesione
Verso una semplificazione della burocrazia tra imprese e PA
21/03/2023 Snellire la burocrazia perché diventi
Welfare & HR Summit 2023
15/03/2023 “Il welfare aziendale è centrale”,
Istituito il Fondo per la sperimentazione del Reddito Alimentare
27/02/2023 Aiutare le persone in difficoltà
Smart working, le novità in arrivo
24/02/2023 La regolamentazione del lavoro agile
Artigiani del futuro
22/02/2023 Il Rapporto realizzato da Confartigianato
Bonus benzina prorogato per tutto il 2023
15/02/2023 Il bonus, fino a un
Sinergie sul territorio e servizi nuovi per un welfare al passo coi tempi
19/01/2023 Le prospettive del welfare in
Le novità sul congedo parentale
16/01/2023 Un mese in più, con


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

