Welfare aziendale: una leva strategica per attrarre capitale umano
13/07/2022

Le aziende vivono oggi la difficoltà di non trovare personale: il welfare aziendale è una soluzione per diventare più attrattive.
Viviamo un periodo di grandi cambiamenti nel mondo del lavoro e molte aziende oggi si trovano ad affrontare la difficoltà di non riuscire a reperire personale, qualificato e non.
La pandemia ha cambiato profondamente le abitudini delle persone, oggi molto più attente al proprio benessere ed al bilanciamento vita personale-lavoro, così le difficoltà che devono affrontare le aziende riguardano non solo il reperire nuovo personale, ma anche le dimissioni di quello presente, fenomeno noto dal 2021 come “grandi dimissioni”.
La ripresa che ha coinvolto tutti, dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, rischia per le aziende di non poter dare i suoi frutti, a causa della mancanza di personale.
Come possono allora le organizzazioni essere attrattive ed evitare inoltre che le risorse presenti si dimettano?
Attivare un buon piano di welfare aziendale risulta esser tra le soluzioni più ambite.
Oggi il welfare è diventato una leva strategica per le aziende: le organizzazioni che curano il benessere del lavoratore, un ambiente stimolante e che favoriscono il bilanciamento vita-lavoro, sono le più attrattive.
Il welfare aziendale, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è uno strumento accessibile a tutte le aziende, di qualsiasi dimensione.
Proprio per questo, WelFare Insieme, società di servizio del Sistema Confartigianato Imprese, ha individuato e formato un welfare specialist, ovvero uno specialista del welfare aziendale, per aiutare ed affiancare gli imprenditori artigiani a sviluppare il piano di welfare più adatto a loro.
In primo piano
Albo delle Famiglie Accoglienti: l’esempio di Roma (e non solo)
26/05/2023 Il conflitto Russo-Ucraino che purtroppo
Sostenere un nuovo modo di essere padri: il progetto europeo 4E-PARENT
19/05/2023 Promuovere le cure paterne fin
Strumenti del welfare aziendale: li conosce solo un dipendente su 5
12/05/2023 Negli ultimi tempi, si sta
Le novità dell’Assegno Unico 2023
05/05/2023 Ad un anno dall’entrata in
Mia sostituirà il Reddito di Cittadinanza
28/04/2023 Dal 1° settembre, la nuova
Welfare contrattuale e bilaterale: Confartigianato e CNA in audizione al Senato
26/04/2023 Il settore artigiano ha avviato
Cambia il bonus benzina
20/04/2023 Il Bonus carburante nel 2023,
Banca delle Visite, il progetto solidale per la tutela del diritto alla salute
28/03/2023 Per contrastare la povertà sanitaria
CapCoe: nuovo strumento UE a sostegno dei Comuni
23/03/2023 Gestito dall’Agenzia per la coesione


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

