Welfare aziendale: una leva strategica per attrarre capitale umano
13/07/2022

Le aziende vivono oggi la difficoltà di non trovare personale: il welfare aziendale è una soluzione per diventare più attrattive.
Viviamo un periodo di grandi cambiamenti nel mondo del lavoro e molte aziende oggi si trovano ad affrontare la difficoltà di non riuscire a reperire personale, qualificato e non.
La pandemia ha cambiato profondamente le abitudini delle persone, oggi molto più attente al proprio benessere ed al bilanciamento vita personale-lavoro, così le difficoltà che devono affrontare le aziende riguardano non solo il reperire nuovo personale, ma anche le dimissioni di quello presente, fenomeno noto dal 2021 come “grandi dimissioni”.
La ripresa che ha coinvolto tutti, dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, rischia per le aziende di non poter dare i suoi frutti, a causa della mancanza di personale.
Come possono allora le organizzazioni essere attrattive ed evitare inoltre che le risorse presenti si dimettano?
Attivare un buon piano di welfare aziendale risulta esser tra le soluzioni più ambite.
Oggi il welfare è diventato una leva strategica per le aziende: le organizzazioni che curano il benessere del lavoratore, un ambiente stimolante e che favoriscono il bilanciamento vita-lavoro, sono le più attrattive.
Il welfare aziendale, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è uno strumento accessibile a tutte le aziende, di qualsiasi dimensione.
Proprio per questo, WelFare Insieme, società di servizio del Sistema Confartigianato Imprese, ha individuato e formato un welfare specialist, ovvero uno specialista del welfare aziendale, per aiutare ed affiancare gli imprenditori artigiani a sviluppare il piano di welfare più adatto a loro.
In primo piano
Sinergie sul territorio e servizi nuovi per un welfare al passo coi tempi
19/01/2023 Le prospettive del welfare in
Le novità sul congedo parentale
16/01/2023 Un mese in più, con
Welfare Index PMI 2022
11/01/2023 Ecco cosa dicono i risultati
Settimana del Sociale di Confartigianato
27/12/2022 La quarta edizione dell’evento, organizzato
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’utilizzo dei fringe benefit
19/12/2022 Con la Circolare 35/2022 si
Welfare aziendale e welfare territoriale
13/12/2022 Come la connessione col territorio,
Sale a 3000 euro il tetto dei fringe benefit esentasse per il 2022
06/12/2022 Il Decreto Aiuti-quater, varato dal
L’impatto della pandemia sulla salute mentale dei giovani
23/11/2022 Un report della Commissione Europea
Non autosufficienza: approvato il DDL Delega per la riforma della materia
15/11/2022 Recepito dal governo il “Patto


WelFare Insieme S.r.l.
Impresa Sociale
Viale Vittorio Veneto n. 16/a, 20124 – Milano | tel. +39 02 49710883 | P.IVA 10464170967

