“Mimose Blu”: il progetto a favore del popolo ucraino
11/05/2022

L’iniziativa per l’accoglienza di donne e bambini dall’Ucraina sostenuta da Milc Foundation Onlus, partner di WelFare Insieme
Mimose Blu è il progetto avviato da Consorzio Impresa Benefit Onlus che vuole accogliere donne e bambini rifugiati dall’Ucraina.
A sostenere il progetto di accoglienza la fondazione – partner di WelFare Insieme – Milc (My International Life Care) Foundation Onlus che nasce senza scopo di lucro nel 2017 e basa i suoi interventi sui principi di solidarietà, coesione sociale e contrasto alle diseguaglianze, operando nel settore dell’assistenza sociale, socio sanitaria, del welfare e delle vulnerabilità.
Il progetto Mimose Blu vede il suo avvio lo scorso 8 marzo e proprio da questa data simbolica prende il nome, l’obiettivo è quello di sostenere concretamente donne e bambini in fuga dal conflitto in Ucraina collocandoli, una volta arrivati sul territorio italiano, in contesti adeguati nei quali si possano aiutare le persone con lo status di profughi o rifugiati a ritrovare la serenità psicologica e iniziare a ricostruire la propria vita.
Si vogliono attivare reti di assistenza per i più fragili, come anziani e disabili, anche attraverso i servizi socio sanitari e assistenziali pubblici e privati del nostro territorio e reti di sostegno psicologico individuale e di gruppo, mettendo a disposizione professionisti del settore per tutta la durata del progetto.
Verrà organizzata inoltre una formazione specifica per le persone che vogliono inserirsi nel mondo del lavoro, sia con percorsi formativi per qualificarsi in Italia, sia supportandoli per l’eventuale riconoscimento dei titoli di studio posseduti.
Il progetto vuole individuare soluzioni occupazionali grazie alle quali le donne recuperino l’autonomia economica, anche attraverso il loro inserimento nei servizi gestiti dalle realtà aderenti al Consorzio Benefit o realtà del privato sociale e del mondo imprenditoriale.
Per quanto riguarda i bambini il progetto vuole organizzare il loro inserimento nelle scuole, aiutandoli nell’integrazione nei gruppi classe attraverso personale di mediazione linguistica e culturale.
Milc Foundation Onlus sottolinea che alla realizzazione del progetto possono contribuire tutte le realtà del privato sociale, le imprese e i singoli cittadini. Chiunque voglia aderire all’iniziativa di solidarietà potrà farlo con una donazione a Fondazione Milc a sostegno del popolo ucraino, all’Iban: IT57Y0306909606100000151296.
Anche WelFare Insieme, a sostegno del progetto Mimose Blu, del partner Milc Foundation Onlus, auspica che tutte le imprese associate possano dare il loro contributo.
In primo piano
Albo delle Famiglie Accoglienti: l’esempio di Roma (e non solo)
26/05/2023 Il conflitto Russo-Ucraino che purtroppo
Sostenere un nuovo modo di essere padri: il progetto europeo 4E-PARENT
19/05/2023 Promuovere le cure paterne fin
Strumenti del welfare aziendale: li conosce solo un dipendente su 5
12/05/2023 Negli ultimi tempi, si sta
Le novità dell’Assegno Unico 2023
05/05/2023 Ad un anno dall’entrata in
Mia sostituirà il Reddito di Cittadinanza
28/04/2023 Dal 1° settembre, la nuova
Welfare contrattuale e bilaterale: Confartigianato e CNA in audizione al Senato
26/04/2023 Il settore artigiano ha avviato
Cambia il bonus benzina
20/04/2023 Il Bonus carburante nel 2023,
Banca delle Visite, il progetto solidale per la tutela del diritto alla salute
28/03/2023 Per contrastare la povertà sanitaria
CapCoe: nuovo strumento UE a sostegno dei Comuni
23/03/2023 Gestito dall’Agenzia per la coesione