“Mimose Blu”: il progetto a favore del popolo ucraino
11/05/2022

L’iniziativa per l’accoglienza di donne e bambini dall’Ucraina sostenuta da Milc Foundation Onlus, partner di WelFare Insieme
Mimose Blu è il progetto avviato da Consorzio Impresa Benefit Onlus che vuole accogliere donne e bambini rifugiati dall’Ucraina.
A sostenere il progetto di accoglienza la fondazione – partner di WelFare Insieme – Milc (My International Life Care) Foundation Onlus che nasce senza scopo di lucro nel 2017 e basa i suoi interventi sui principi di solidarietà, coesione sociale e contrasto alle diseguaglianze, operando nel settore dell’assistenza sociale, socio sanitaria, del welfare e delle vulnerabilità.
Il progetto Mimose Blu vede il suo avvio lo scorso 8 marzo e proprio da questa data simbolica prende il nome, l’obiettivo è quello di sostenere concretamente donne e bambini in fuga dal conflitto in Ucraina collocandoli, una volta arrivati sul territorio italiano, in contesti adeguati nei quali si possano aiutare le persone con lo status di profughi o rifugiati a ritrovare la serenità psicologica e iniziare a ricostruire la propria vita.
Si vogliono attivare reti di assistenza per i più fragili, come anziani e disabili, anche attraverso i servizi socio sanitari e assistenziali pubblici e privati del nostro territorio e reti di sostegno psicologico individuale e di gruppo, mettendo a disposizione professionisti del settore per tutta la durata del progetto.
Verrà organizzata inoltre una formazione specifica per le persone che vogliono inserirsi nel mondo del lavoro, sia con percorsi formativi per qualificarsi in Italia, sia supportandoli per l’eventuale riconoscimento dei titoli di studio posseduti.
Il progetto vuole individuare soluzioni occupazionali grazie alle quali le donne recuperino l’autonomia economica, anche attraverso il loro inserimento nei servizi gestiti dalle realtà aderenti al Consorzio Benefit o realtà del privato sociale e del mondo imprenditoriale.
Per quanto riguarda i bambini il progetto vuole organizzare il loro inserimento nelle scuole, aiutandoli nell’integrazione nei gruppi classe attraverso personale di mediazione linguistica e culturale.
Milc Foundation Onlus sottolinea che alla realizzazione del progetto possono contribuire tutte le realtà del privato sociale, le imprese e i singoli cittadini. Chiunque voglia aderire all’iniziativa di solidarietà potrà farlo con una donazione a Fondazione Milc a sostegno del popolo ucraino, all’Iban: IT57Y0306909606100000151296.
Anche WelFare Insieme, a sostegno del progetto Mimose Blu, del partner Milc Foundation Onlus, auspica che tutte le imprese associate possano dare il loro contributo.
In primo piano
Sinergie sul territorio e servizi nuovi per un welfare al passo coi tempi
19/01/2023 Le prospettive del welfare in
Le novità sul congedo parentale
16/01/2023 Un mese in più, con
Welfare Index PMI 2022
11/01/2023 Ecco cosa dicono i risultati
Settimana del Sociale di Confartigianato
27/12/2022 La quarta edizione dell’evento, organizzato
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’utilizzo dei fringe benefit
19/12/2022 Con la Circolare 35/2022 si
Welfare aziendale e welfare territoriale
13/12/2022 Come la connessione col territorio,
Sale a 3000 euro il tetto dei fringe benefit esentasse per il 2022
06/12/2022 Il Decreto Aiuti-quater, varato dal
L’impatto della pandemia sulla salute mentale dei giovani
23/11/2022 Un report della Commissione Europea
Non autosufficienza: approvato il DDL Delega per la riforma della materia
15/11/2022 Recepito dal governo il “Patto