“Mimose Blu”: il progetto a favore del popolo ucraino
11/05/2022

L’iniziativa per l’accoglienza di donne e bambini dall’Ucraina sostenuta da Milc Foundation Onlus, partner di WelFare Insieme
Mimose Blu è il progetto avviato da Consorzio Impresa Benefit Onlus che vuole accogliere donne e bambini rifugiati dall’Ucraina.
A sostenere il progetto di accoglienza la fondazione – partner di WelFare Insieme – Milc (My International Life Care) Foundation Onlus che nasce senza scopo di lucro nel 2017 e basa i suoi interventi sui principi di solidarietà, coesione sociale e contrasto alle diseguaglianze, operando nel settore dell’assistenza sociale, socio sanitaria, del welfare e delle vulnerabilità.
Il progetto Mimose Blu vede il suo avvio lo scorso 8 marzo e proprio da questa data simbolica prende il nome, l’obiettivo è quello di sostenere concretamente donne e bambini in fuga dal conflitto in Ucraina collocandoli, una volta arrivati sul territorio italiano, in contesti adeguati nei quali si possano aiutare le persone con lo status di profughi o rifugiati a ritrovare la serenità psicologica e iniziare a ricostruire la propria vita.
Si vogliono attivare reti di assistenza per i più fragili, come anziani e disabili, anche attraverso i servizi socio sanitari e assistenziali pubblici e privati del nostro territorio e reti di sostegno psicologico individuale e di gruppo, mettendo a disposizione professionisti del settore per tutta la durata del progetto.
Verrà organizzata inoltre una formazione specifica per le persone che vogliono inserirsi nel mondo del lavoro, sia con percorsi formativi per qualificarsi in Italia, sia supportandoli per l’eventuale riconoscimento dei titoli di studio posseduti.
Il progetto vuole individuare soluzioni occupazionali grazie alle quali le donne recuperino l’autonomia economica, anche attraverso il loro inserimento nei servizi gestiti dalle realtà aderenti al Consorzio Benefit o realtà del privato sociale e del mondo imprenditoriale.
Per quanto riguarda i bambini il progetto vuole organizzare il loro inserimento nelle scuole, aiutandoli nell’integrazione nei gruppi classe attraverso personale di mediazione linguistica e culturale.
Milc Foundation Onlus sottolinea che alla realizzazione del progetto possono contribuire tutte le realtà del privato sociale, le imprese e i singoli cittadini. Chiunque voglia aderire all’iniziativa di solidarietà potrà farlo con una donazione a Fondazione Milc a sostegno del popolo ucraino, all’Iban: IT57Y0306909606100000151296.
Anche WelFare Insieme, a sostegno del progetto Mimose Blu, del partner Milc Foundation Onlus, auspica che tutte le imprese associate possano dare il loro contributo.
In primo piano
#RiParto: l’avviso pubblico che finanzia misure di welfare aziendale e work life balance
20/06/2022 Il Dipartimento per le Politiche
Il welfare aziendale diventa una leva sempre più importante nel bilanciamento vita-lavoro post pandemia
17/06/2022 Secondo il recente rapporto Marsh
Family Act e accesso alle risorse del PNRR: importanti novità per il welfare aziendale
07/06/2022 Il welfare aziendale si riconferma
Confartigianato accanto alle persone e alle imprese
30/05/2022 Enrico Allevi, Responsabile dei Servizi
Bonus benzina 2022: esenzione Irpef fino a 200 euro per i buoni carburante erogati dalle imprese ai propri dipendenti
24/05/2022 Un’ottima occasione per aziende e
Diminuiscono i contratti premiali ma rimane saldo il welfare: questi i dati del Ministero del Lavoro tra marzo 2021 e marzo 2022
19/05/2022 I contratti che prevedono premi
“Mimose Blu”: il progetto a favore del popolo ucraino
11/05/2022 L’iniziativa per l’accoglienza di donne
Welfare aziendale: nella provincia di Padova è boom tra gli artigiani
05/05/2022 Attivati 88 piani a favore
Confartigianato Imprese Padova impegnata per la prevenzione e il welfare diffuso
28/04/2022 “Padova per la prevenzione” è